La povertà della popolazione, l’alea della vita e una forte pressione fiscale contribuirono all’aumento della degenerazione dei costumi. La gente, pressata dalla miseria e stremata da malattie incurabili per mancanza di mezzi terapeutici idonei, si trovava ai limiti della sopravvivenza e non sempre reagiva con modi civili. ”Le immondezze innumerevoli di tanti animali i cadaveri di ogni specie di bestie, i tanti e ampi pantani, le acque stagnanti in tanti terreni, le lagune, un’infinità di ogni specie d’insetti, l’aria all’estremo rarefatta di giorno per il caldo (…) le sporchezze dei luoghi abitati per tal modo alterano in male l’atmosfera e i contadini non aspirano che veleno (…). In tutta la Puglia, che è un paese così bisognoso di popolazione, non ho trovato l’uso dell’inoculazione, il vaiolo suole manifestarsi distruttore in ogni periodo di cinque anni”*
”In quest’anno 1728 sortì la carestia si grande che moltissime persone morirono dalla fame per non trovarsi di poter mangiare né grano né orzo (…). Per tutte le vie non s’udiva altro tanto di notte quanto di giorno che pianti ed urli che dicevano moriamo per la fame il che pareva l’ultimo giorno del Giudizio che durò sino alla nuova raccolta del 1729”**.
* G. M. Galanti, Relazioni sulla Puglia del 1700, a cura di E. Panareo, Cavallino, 1984, pag. 117 e 145.
** E. M. Buccarelli, Le cronache leccesi, in “Rinascenza salentina”, 1934, pag. 3.
_________________________10________________________
LA FAMIGLIA DI
SUMMA GIUSEPPE E
FRIOLO TERESA
Summa Giuseppe, nascerà a Francavilla Fontana nel 1760? si sposerà presumibilmente nel 1779 con Friolo Teresa nata forse anche lei a Francavilla Fontana nel …. e, dalla loro unione nascerà Francesco.
Riscontrati gli atti della popolazione del comune di Francavilla risulta che, erano residenti in Francavilla Fontana, e la famiglia si componeva come segue:
- IS. Summa Giuseppe, nascerà a Francavilla Fontana nel 1760? *
- CNG Friolo Teresa, nascerà a Francavilla Fontana nel .
1 –Summa Francesco nascerà a Mesagne nel 1780, morirà il 30 – novembre – 1836.
* Summa Giuseppe nascerà e si sposerà a Francavilla Fontana, da sposato, con la famiglia si trasferirà a Carosino, dove ci rimarrà per circa due anni, e verso il 1780 si trasferirà a Mesagne.
Nei registri di Francavilla Fontana dal 1780 il cognome e riportato anche come Di Summa o Di Somma.
_________________________12________________________
Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it